Progetto 5G, Napoli c’è: dopo Roma e Torino, è toccato al capoluogo campano “accendere” la nuova tecnologia di TIM.
La multinazionale italiana delle telecomunicazioni ha fatto tappa al Sud insieme a Predict, per presentare tutte le possibilità offerte dalla rete internet di quinta generazione, più veloce e performante delle precedenti.

La sanità è tra i settori di punta dell’offerta TIM per aziende e famiglie (come dimostra il suo suggestivo spot), offerta che mira sperimentare e rendere progressivamente disponibili servizi personalizzati per la salute, il cloud gaming, il settore turistico-culturale e non solo.

Un esempio? Tim Home Doctor, che con OPTIP aiuta il paziente nel «self monitoring & remote assistance», con la possibilità di usufruire dell’assistenza medica da remoto, direttamente da casa.
Milano, Bologna, Verona, Firenze, Matera e Bari sono le prossime destinatarie del 5G, che entro il 2021 toccherà 120 città italiane.

Sull’argomento, guarda anche il servizio del TG Tre Campania